Ho sempre saputo che sarei riuscita ad imparare a lavorare a maglia se mi fosse stato concesso un po' di tempo e relax.. e quale periodo migliore può essere se non la gravidanza, quello di imparare a lavorare ai ferri?
Così finalmente sono riuscita a realizzare qualcosa di più complesso, che per le "guru" della maglia sarà anche un piccolo traguardo , e niente di che.. ma per me queste scarpette hanno significato tanto e mi hanno riempita di orgoglio e soddisfazione!!
Lo schema che vi riporto sotto è stato elaborato da me, provando a realizzare diversi schemi di scarpine.. alla fine ho un po' miscelato i pattern e ne è uscito questo che secondo me è un buon compromesso.
Scarpette neonato ai ferri
Ferri numero 2,5
Avviare 26 maglie.
Lavorare a maglia legaccio per realizzare la soletta, cioè tutti i ferri a diritto.
1° ferro: tutto a diritto
2° ferro: lavorare a dir, e per creare 4 aumenti effettuare 4 maglie gettate, alla 2°maglia , alla 12°, alla 14° e alla 25°.
3°ferro: tutto a diritto, nelle maglie gettate lavorare il diritto prendendolo sul dietro, in questo modo si formano gli aumenti. In totale saranno 30 maglie.
4° ferro: lavorare a dir, effettuare le gettate alle 2°, 14°,16° e 29° maglie.
5° ferro: tutto a diritto, in totale 34 maglie.
6° ferro: lavorare a dir, effettuare le gettate alle 2°, 16°,18° e 33° maglie.
7° ferro: tutto a diritto, in totale 38 maglie.
8° ferro: lavorare a dir, effettuare le gettate alle 2°, 17°,19° e 37° maglie.
9° ferro: tutto a diritto, in totale 42 maglie.
10° ferro: lavorare a dir, effettuare le gettate alle 2°, 20°,22° e 41° maglie.
11° ferro: tutto a diritto, in totale 46 maglie.
Ora iniziare a lavorare a maglia rasata, cioè un ferro a diritto ed uno al rovescio. In totale per 5 ferri:
12°ferro: tutto a rovescio
13° ferro: dir.
14° ferro: rov.
15° ferro: dir.
16° ferro: rov.
Ora realizziamo la tomaia:
17° ferro: 18 dir, 1 passata, 9 dir, 1 accavallata, voltare il lavoro.
18° ferro: 1 pass, 9 rov, 2 rov. insieme, voltare.
19° ferro: 1 pass, 9 dir, 1 accav, voltare il lavoro.
20° ferro : 1 pass, 9 rov, 2 rov. insieme, voltare.
21° ferro: 1 pass, 9 dir, 1 accav, voltare il lavoro.
22 ° ferro: 1 pass, 9 rov, 2 rov. insieme, voltare.
23 ° ferro: 1 pass, 9 dir, 1 accav, voltare il lavoro.
24° ferro: 1 pass, 9 rov, 2 rov. insieme, lavorare fino alla fine del ferro.
25° ferro: tutto a dir. 35 maglie
26° ferro: tutto rov.
27° ferro: tutto dir.
28° ferro: tutto rov.
Realizziamo i passanti per il cordoncino in questo modo:
29° ferro: 1 dir, *1 gettata, 2 dir insieme, 1 dir* ripete da *a * per tutto il ferro.
30° ferro: a rovescio, le gettate sono lavorate prendendo la maglia sul davanti.
31° ferro: dir.
32° ferro: rov.
Proseguire a maglia costa 1/1 ( una maglia a rov e una al diritto) lavorando così per 8 ferri.
Chiudere il lavoro.
Cucire il dietro e la soletta con l'ago.
Un abbraccio
CriCri